domenica 1 giugno 2025

01 GIUGNO - SAN CLAUDIO


San Claudio di Vienne Vescovo

1 giugno

sec. V



Vescovo a Vienne dal 421 al 440.



San Claudio è il quindicesimo vescovo della diocesi soppressa nel 1790 di Vienne. Succede a Saint Jérôme vescovo nel 421 e precede Saint Nizier ou Nicet, vescovo verso 449.
Verosimilmente governò la diocesi intorno al 440.
Mentre governava la diocesi partecipò al concilio di Orange nel 441, dove discussero di questioni pratiche della vita della chiesa, inclusa l'affermazione sul dovere del celibato per coloro che sono in stato clericale. Partecipò anche al sinodo locale di Vaison nel 442 dove si discusse della Trinità, delle offerte e sepolture dei morenti e dell’unzione a Pasqua di preti e diaconi.
Di San Claudio ignoriamo sia la data di nascita che quella di morte. Fa parte di quei cinquanta vescovi che ressero la diocesi dalle origini del periodo romano al periodo carolingio fino all’anno mille, che sono stati tutti canonizzati.
Sicuramente Salviano a dedicato a San Claudio in suo commentario all’Ecclesiaste oggi andato perduto.
La sua festa secondo il martirologio geronimiano è stata fissata all’1 giugno.

sabato 31 maggio 2025

venerdì 30 maggio 2025

30 MAGGIO - IL CARME SECOLARE

 Un angolo classico, ogni tanto ci vuole!


Carmen Saeculare

Il Carme Secolare è stato scritto per i Ludi Saeculari del 17 a.C., su incarico dell’imperatore Ottaviano Cesare Augusto nell’anno 736 ab Urbe condita.



DAL CARME SECOLARE DI ORAZIO

alme Sol, curru nitido diem qui

promis et

celas aliusque et idem

nasceris, possis nihil urbe Roma

visere maius.