A discore n'è fadiga
Parlare non costa niente. La frase è tradizionalmente attribuita ad un personaggio di nome Barigelo, vissuto in città nella prima metà del Novecento
Nel presente blog verranno riportate le varie ricorrenze e gli onomastici ed i compleanni degli amici!
A discore n'è fadiga
Parlare non costa niente. La frase è tradizionalmente attribuita ad un personaggio di nome Barigelo, vissuto in città nella prima metà del Novecento
SAN GIUSEPPE DA COPERTINO Patrono di Osimo
Giuseppe da Copertino, al secolo Giuseppe Maria Desa (Copertino, 17 giugno 1603 – Osimo, 18 settembre 1663), è stato un sacerdote religioso italiano, appartenente all'Ordine dei Frati Minori Conventuali.
Fu beatificato da papa Benedetto XIV nel 1753, e proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767.
È il santo patrono di Osimo e di Copertino, la cui festa si celebra il 18 settembre.
«In ogni tuo affare, temporale o spirituale che sia, tu fa' la tua parte e poi lascia a Dio la parte sua»
(s. Giuseppe da Copertino)
Da mercoledì 20240918 piogge ininterrotte hanno colpito il litorale di Numana., ma tutta la zona di Ancona, Osimo, Castelfidardo, Sirolo
Marcelli è andata sott'acqua, dalla rotonda via Ancona/Via Bologna da qui tutta Via Bologna, le vie Macerata, Via Pesaro e Ascoli Piceno e la Litoranea fino a via Loreto
Acqua alta e notevoli disagi e persone sfollate
alcune foto
D
dal web 20240919
dati alla mano, in 48 ore la stazione pluviometrica degli Svarchi ha misurato 280 litri di acqua su un metro quadro in 48 ore:
1/3 dell’acqua che viene giù in un anno piovuta in 48 ore.
L'acqua da Svarchi viene incanalata verso Marcelli
12 settembre 2020
Festa in quel di Illertissen in occasione del compleanno 'pesante' di Carlo Giuseppe (Kajo)
per approfondire, clicca qui.













---Massimo-Girotti-733507.jpg)